L'intelligenza artificiale ha cambiato per sempre lo sviluppo dei giochi. Molti ostacoli affrontati dal normale sviluppatore sono risolti con l'AI nei giochi.
Bisogno di bilanciare i livelli di intelligenza degli NPC nemici nel tuo gioco? L'AI se ne occuperà. Necessità di generazione procedurale più autentica? L'AI se ne occuperà.
Questo articolo esplorerà l'impatto dell'AI sui giochi in dettaglio. Il dibattito sull'AI continua, sollevando domande etiche su creatività, plagio, impatto sulla società e pregiudizi. Tuttavia, è difficile negare che il potenziale uso dell'AI nei giochi che creiamo e giochiamo abbia visto cambiamenti eccitanti ultimamente.
Npc Più Intelligenti
Gli NPC danno vita al tuo gioco, quindi non vuoi che siano noiosi. I nuovi NPC alimentati dall'AI possono prendere decisioni di gioco più complesse. Possono agire in base a ciò che accade intorno a loro, cosa fa il giocatore o anche quali sono gli obiettivi attuali.
Possono anche imparare dall'esperienza, rispondendo a fattori come salute bassa, lo spazio disponibile per muoversi e i modelli di gioco generali del giocatore. In questo modo, l'AI nemica può giocare con una certa imprevedibilità, sfidando il giocatore grazie a questa dinamica interessante.
Sul lato linguistico, l'AI nello sviluppo dei giochi può permettere agli NPC di comprendere comandi in linguaggio naturale, facilitando l'interazione dei giocatori in modi umani. Infatti, un modder ha implementato ChatGPT nel popolare RPG d'azione Mount & Blade II, e i risultati sono stati spettacolari. I giocatori possono scrivere suggerimenti a un NPC, come il re, e ottenere una risposta appropriata.
Tutti questi punti, come positivo, possono rendere il mondo di un gioco molto più immersivo e credibile per i giocatori.
La Generazione Procedurale Copre Più Elementi
La generazione procedurale (o 'proc-gen' in breve) è un termine usato da quando l'idea dei roguelike è emersa, quindi non è una novità. Solitamente, in tali giochi, solo i livelli sarebbero generati, insieme ai punti di spawn degli oggetti. Quindi c'è una limitazione in tal senso.
Tuttavia, con l'introduzione di AI più sofisticata nello sviluppo dei giochi, possono generare nuovi contenuti in tempo reale, come livelli, personaggi, oggetti, interazioni, e altro ancora. Oltre a affrontare il 'volume handicap' che il contenuto proc-gen precedente aveva, l'AI nei giochi può essere usata per generare contenuti che si adattano costantemente al livello di abilità del giocatore.
Ad esempio, l'AI può esaminare come il giocatore sta performando e quanto spesso perisce durante una sessione di gioco. Usando quei dati, possono strategizzare e produrre livelli che corrispondono al loro livello ottimale. Questo aiuta a mantenere il gioco sfidante e coinvolgente per i giocatori, offrendo anche un'esperienza più personalizzata.
Le Meccaniche Di Gioco Sembrano Più Profonde E Intelligenti
L'AI nello sviluppo dei giochi può migliorare le meccaniche di gioco, offrendo un gameplay più realistico e fluido, oltre a un'elaborazione più efficiente dei dati di gioco. Ma più di così, ha ridotto le complessità di metterle insieme da zero.
Ubisoft ha mostrato più volte come beneficiano dell'uso di reti neurali, machine learning e intelligenza artificiale per migliorare le loro pipeline di produzione.
In questo caso, potremmo usare l'AI per ottimizzare gli algoritmi di pathfinding quando creiamo controller per i personaggi, offrendo un'esperienza di navigazione più fluida ai giocatori rapidamente. Questo può potenzialmente ridurre il tempo trascorso a costruire questi sistemi. Anche gli NPC possono migliorare: l'AI generativa può potenziare le loro macchine a stati per sentirsi più reattivi nel contesto dell'ambiente di gioco.
L'AI può anche essere usata per migliorare l'equilibrio del gioco, assicurando che il gioco sia stimolante ma non troppo difficile per i giocatori. Gli algoritmi AI possono analizzare il comportamento del giocatore e regolare la difficoltà del gioco di conseguenza. Questo può aiutare a mantenere i giocatori coinvolti e a prevenire che diventino frustrati con il gioco.
Il Lavoro Di Sviluppo Dei Giochi Viene Consegnato Più Velocemente E In Modo Più Fluido
Man mano che l'AI nello sviluppo dei giochi cresce, così cresce la sua gamma. Sempre più artisti stanno abbracciando l'AI; anche la più grande piattaforma di portfolio artistico ArtStation ha istituito una categoria esclusivamente per l'arte AI.
Ma non è tutto. Con l'introduzione di strumenti come il software di animazione assistito dall'AI Cascadeur o il motore AI di test dei giochi Modl, lo sviluppo dei giochi diventa molto più veloce, facile e conveniente per gli sviluppatori che cercano di pubblicare i loro giochi il prima possibile.
I Giocatori Godono Di Esperienze Più Personalizzate Nei Giochi
L'AI nello sviluppo dei giochi può personalizzare l'esperienza di gioco per i singoli giocatori, tenendo conto delle loro preferenze, comportamento e abilità. Ad esempio, gli algoritmi AI possono analizzare i dati dei giocatori per creare raccomandazioni personalizzate per giochi, livelli o oggetti che il giocatore potrebbe apprezzare. Questo può mantenere i giocatori coinvolti e interessati al gioco, trattenendoli e riducendo i tassi di abbandono.
Anche la difficoltà del gioco vede una certa profondità, con l'AI che aggiunge personalizzazione. Adattandosi al livello di abilità del giocatore, permetterebbe ai giocatori di sentirsi più connessi perché le sfide sembrano più giuste e coinvolgenti. Questo può aumentare il loro senso di realizzazione quando completano un livello impegnativo.
Esperienze Multiplayer
L'AI nello sviluppo dei giochi ha anche influenzato il modo in cui i giochi multiplayer sono sviluppati e giocati. Un uso significativo dell'AI nei giochi multiplayer è quando si abbinano i giocatori con avversari di livelli di abilità simili. In questo modo il gameplay appare più equo e bilanciato.
Attualmente, i giocatori sono abbinati in base a un sistema di classificazione di sorta. Questo può variare, ma uno dei modi comuni è analizzare il rapporto vittorie-sconfitte o qualche altra metrica di performance. Con algoritmi AI che possono analizzare il comportamento del giocatore durante il gameplay, il matchmaking può sembrare molto più accurato.
Questo funziona anche bene nei giochi basati su co-op, dove analizzare come le squadre lavorano insieme può definire la difficoltà della sessione di gioco stessa. Questo può influenzare il modo in cui le squadre lavorano e come cambiano le loro dinamiche complessive.
(Oh, e non dimentichiamo le partite con bot; l'AI può far sembrare i bot meno ottusi come spesso tendono ad essere nella maggior parte dei giochi multiplayer!)
Hai Pensieri Sull'ai Nello Sviluppo Dei Giochi?
In generale, possiamo dire che l'AI nello sviluppo dei giochi è qui per restare. È diventato uno strumento essenziale per gli sviluppatori, influenzando significativamente la nostra straordinaria industria.
E man mano che l'AI continua ad avanzare, inizieremo a vedere esperienze di gioco sempre più immersive e coinvolgenti per i giocatori.
Quale di queste tendenze pensi sia la più eccitante? O ti preoccupano di più le etiche dell'AI? Vuoi i tuoi giochi fatti da macchine o umani?
Come editore di giochi pluripremiato, combiniamo la nostra esperienza interna, i team di studio e pubblicazione con i più recenti strumenti di AI e machine learning per potenziare il tuo gioco con strategie al top delle classifiche. Vuoi sapere se il tuo gioco avrà successo sul mercato in poche ore? Allora carica il tuo prototipo di gioco sul nostro portale di pubblicazione ufficiale (se è un gioco mobile) o invialo ai nostri scout di pubblicazione (se è un gioco per PC e console). Analizzeremo il tuo gioco e ti contatteremo riguardo ai tuoi risultati. Nel frattempo, seguici sui nostri social media (TikTok | Twitter | YouTube | Instagram | LinkedIn) per ottenere gli ultimi dettagli sui nostri sforzi gamedev.








